Il weekend calcistico entra nel vivo dopo gli anticipi del venerdì. Qui tutti gli aggiornamenti e le notizie della giornata dall’Italia e in giro per l’Europa.
Sabato 22 gennaio
16:52 – Monza: Nesta sprona i suoi: “Per vincere bisogna fare molto in più”.
16:38 – Ripartenza midiciale del Parma e 2-0! Errore in impostazione del Bologna, con Sohm letale sotto porta sul servizio di Man.
16:28 – Liga, l’Espanyol beffa l’Alavés nel finale: decide il gol di Calero all’86’.
15:48 – Si è concluso il primo tempo al Tardini, con il Parma in vantaggio 1-0 sul Bologna grazie al rigore trasformato da Bonny. Nell’altro incontro, invece, il punteggio tra Venezia e Lazio resta invariato, con le due squadre che vanno negli spogliatoi sullo 0-0.

15:45 – Premier League: lo United rimonta due reti ed evita la sconfitta in casa dell’Everton.
15:36 – Calcio di rigore per il Parma! Fallo di mano di Beukema e penalty per i padroni di casa, trasformato con freddezza da Bonny per l’1-0.
15:08 – Atalanta, Gasperini chiarisce: “Non volevo offendere Lookman, non è una cosa contro di lui”.
15:00 – Iniziate in questo momento le prime due sfide del sabato di Serie A, Venezia-Lazio e Parma-Bologna.
14:53 – Cagliari, Nicola: “La Juve ha tanta voglia di fare bene ma nello sport tutto è possibile”.
14:51 – Udinese: si va verso una maxi multa per Lucca dopo il rigore tirato a Lecce.
14:16 – Liga: Real Madrid senza Bellingham per due giornate, ma l’inglese è così importante come sembra?
14:06 – Le formazioni ufficiali di Venezia-Lazio e Parma-Bologna | Di Francesco lancia Maric dal 1′ con Fila in panchina. Baroni punta su Noslin al posto dell’infortunato Castellanos. Chivu debutta in Serie A e lascia fuori Man, Italiano preferisce Ravaglia a Skorupski e soprende lanciando Cambiaghi titolare.

12:44 – Inter, intervento riuscito per Sommer: “Non vedo l’ora di tornare in campo”.
12:29 – Juventus, Motta cerca riscatto: “Siamo tristi e delusi, vogliamo riprendere il nostro percorso”.
12:24 – Premier League, preview 26ª giornata: il City ospita il Liverpool, l’Arsenal osserva con interesse.
Clicca qui per l’anteprima completa.

11:23 – Real Madrid, Vinícius Júnior e le voci dall’Arabia: 1 miliardo di euro per comprare il brasiliano.
11:20 – L’arbitro messicano Ortiz Nava sanzionato per aver chiesto un autografo a Lionel Messi.
10:38 – Chelsea, Maresca chiede di più: “Non siamo qui per sopravvivere, ma per lottare e vincere titoli”.
10:36 – Parma, Chivu al debutto come allenatore in Serie A: Mihăilă infortunato, Man pronto dal 1′.
09:55 – FlashFocus: Galatasaray – il presente e il futuro del calcio turco.
09:25 – La rinascita del Marsiglia passa da quattro figure che hanno tutte un passato legato all’Italia: Longoria, De Zerbi, Benatia e Ravanelli.
08:45 – La prima volta del Bodo/Glimt, la tradizione della Roma e la doppia vittoria del FCSB: una statistica per ogni sfida playoff di Europa League.
07:25 – La giornata di Serie A continua con Venezia-Lazio, Parma-Bologna, Torino-Milan e Inter-Genoa. Dai un’occhiata alle probabili formazioni.
Venerdì 21 gennaio
NOTIZIA IN EVIDENZA
UEFA Champions League 2024/2025: continua il cammino verso l’ambita finale. I sorteggi, tenutisi alle 12, hanno delineato gli accoppiamenti per gli ottavi di finale. Per le squadre italiane, l’unica ancora in corsa è l’Inter, che affronterà il Feyenoord, squadra che ha recentemente eliminato il Milan.
UEFA Europa League 2024/2025: evitato il temuto derby tra Lazio e Roma negli ottavi di finale di Europa League. I biancocelesti affronteranno il Viktoria Plzen. I giallorossi, invece, se la vedranno con l’Athletic Bilbao, già affrontato durante la fase a campionato.
UEFA Conference League 2024/2025: la Fiorentina pesca il Panathīnaïkos. In caso di vittoria, la formazione di Palladino sfiderà Lugano o Celje nei quarti di finale. Sorteggio abbastanza fortunato per la viola, con il Chelsea, grande favorita della competizione, dall’altro lato del tabellone.
LIVE
23:35 – Lecce-Udinese, Runjaic: “Thauvin il nostro rigorista, Lucca ha deciso per se stesso” mentre Giampaolo si infuria: “Rigore da arresto”.
23:15 – Esteri: stravincono Brentford e Friburgo, di misura Rennes e Celta.
22:42 – Finisce 0-1 al ‘Via del Mare’: decide il rigore di Lucca nel primo tempo.

22:35 – Serie B: tra Sampdoria e Sassuolo termina 0-0.
21:23 – Cinque minuti dopo aver segnato, Runjaic ha tolto dal campo l’autore del gol Lucca.
21:18 – Udinese avanti a Lecce al 30esimo con un rigore di Lucca, che litiga coi compagni prima di calciare dal dischetto. Fallo molto dubbio di Jean su Lovric ravvisato dal VAR.
20:52 – Premier League: la preview di Aston Villa-Chelsea, uno dei match clou del weekend in Inghilterra.
Aston Villa vs Chelsea
Flashscore
20:48 – Iniziata al ‘Via del Mare’ Lecce-Udinese.
20:30 – Serie A: anticipi e posticipi dal 27esimo al 29esimo turno. Tra queste c’è Napoli-Inter.
19:50 – Serie A: le formazioni ufficiali di Lecce-Udinese: nei friulani c’è Sanchez dal primo minuto.
18:30 – Inter: intervento al pollice ok per Sommer mentre Ausilio “firma” per Champions e Scudetto al Napoli.
17:45 – 26esimo turno di Serie A: dopo le delusioni europee le big cercano l’immediata rivincita, mentre la capolista Napoli va a Como su un campo tutt’altro che semplice.

16:55 – Palladino dopo il sorteggio di Conference: “Tornare ad Atene una bella rivincita, smentisco tensioni fra me e Pradè”.
16:36 – In Serie A domani il Bologna sfida il Parma terzulimo ma Italiano non si fida: “Affrontiamo un avversario che ha cambiato guida tecnica e in questi casi bisogna stare molto attenti”.
16:34 – Ci sono Dybala e Dzeko nell’undici dei migliori giocatori dei play-off di Europa League.
14:46 – Ottavi di finale Europa League, Ranieri sull’Athletic Bilbao: “Sfida affascinante” e Fabiani non si fida del Plzen.
14:42 – Torino, Vanoli col dubbio Adams e senza Sosa: “Il ‘Milan sarà arrabbiato, a noi servono punti”.
14:33 – Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 26ª giornata di Serie A.
Accoppiamenti ottavi di finale Conference League:
Jagiellonia – Cercle Brugge
Molde – Legia Varsavia
Celje – Lugano
Paphos – Djurgardens
Panathīnaïkos – Fiorentina
Borac – Rapid Vienna
Real Betis – Vitoria
Copenhagen – Chelsea
14:00 – Milan, Conceição: “Col Torino la nostra finale di Champions” e su Theo: “Patrimonio del club”.
13:42 – Inter, Javer Zanetti parla dopo il sorteggio di Champions League: “Feyenoord da rispettare, puntiamo alla finale”.
13:19 – Vincendo contro la formazione ceca, la squadra di Baroni troverebbe la vincente di Bodo/Glimt-Olympiakos nei quarti di finale. Per la compagine di Ranieri, invece, una tra il Fenerbahce dell’ex Mourinho e i Rangers.
Accoppiamenti ottavi di finale Europa League:
Bodo/Glimt – Olympiakos
Fenerbahce – Rangers
Ajax – Eintracht Francoforte
FCSB – Olympique Lione
AZ Alkmaar – Tottenham
Real Sociedad – Manchester United
Viktoria Plzen – Lazio
Roma – Athletic Bilbao
12:57 – Tra pochi minuti avrà inizio il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. Roma e Lazio sono pronte a scoprire il loro futuro nella competizione: occhio al possibile derby.
12:35 – Da tenere d’occhio il caldissimo derby spagnolo. Nella parte sinistra del tabellone, infatti, Real e Atletico Madrid si affronteranno per un posto nei quarti di finale, dove una delle due affronterà la vincente dell’incontro tra PSV e Arsenal.
12:19 – L’Inter pesca il Feyenoord per gli ottavi di finale di Champions League. In caso di vittoria, la formazione di Simone Inzaghi affronterà una tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen ai quarti di finale.
Accoppiamenti ottavi di finale Champions League:
Club Brugge – Aston Villa
Borussia Dortmund – Lille
Real Madrid – Atletico Madrid
Bayern Monaco – Bayer Leverkusen
PSV – Arsenal
Feyenoord – Inter
PSG – Liverpool
Benfica – Barcellona
12:05 – Tra poco scopriremo gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League. Attesa per il futuro dell’Inter, pronta a sfidare una tra Feyenoord e PSV, le due olandesi che hanno eliminato rispettivamente Milan e Juventus.
10:10 – L’italiano Cisotti protagonista nella passaggio del turno del FCSB agli ottavi di Europa League: “La serata più importante della mia vita”.

09:05 – Feyenoord: dopo Priske e Bosschaart in panchina arriva Van Persie, manca solo l’ufficialità.
08:25 – L’ex numero 1 del calcio tunisino è stato condannato a quattro anni di carcere per corruzione.
07:15 – Il 26esimo turno di Serie A si apre con Lecce-Udinese: le probabili formazioni.
Giovedì 20 gennaio
IN EVIDENZA
I due tecnici hanno comunicato le formazioni del ritorno del playoff di Europa League Roma-Porto. Ranieri sorprende tutti lasciando Hummels in panchina. Shomudorov in avanti al posto dell’infortunato Dovbyk.

LIVE
23:42 – L’Ajax, che era finito sotto di due reti e dal 25esimo giocava con un uomo in meno, è riuscito a qualificarsi grazie al rigore di Taylor ai supplementari, grazie al quale ha portato il match sull’1-2, che vale il passaggio ai turni.
23:14 – Avanza anche il Fenerbahce, che pareggia per 2-2 in casa dell’Anderlecht e fa valere la rendita della vittoria per 3-0 dell’andata.
22:57 – La notte magica di Dybala, mai così costante da quando veste la maglia della Roma. Lo show dell’argentino all’Olimpico non solo ne ha confermato lo status di giocatore fondamentale per Ranieri. Lo ha anche proiettato in una dimensione nella quale ancora non si era catapultato dall’estate del 2022.
22:55 – A passare agli ottavi di finale anche il Viktoria Plzen, che si sbarazza per 3-0 del Ferencvaros. Avanza anche la Real Sociedad, che trionfa in modo netto per 5-2 sul Midtjylland.
21:45 – Ranieri dopo la qualificazione: “Dobbiamo diventare squadra, Dybala è straordinario”. In seguito alla vittoria per 3-2 sul Porto, l’allenatore della Roma ha fatto capire che bisogna ancora fare dei progressi. Poi, ha incensato l’argentino: “I compagni hanno dato tutto ma lui accende, è la miccia e la bomba, è tutto”.
21:20 – L’ultima qualificata del turno del tardo pomeriggio è il Bodo Glimt, che ha vinto ai supplementari per 5-2 contro il Twente.

20:50 – Nelle altre partite delle 18.45 il Basilea ha battuto 2-0 il Paok con gol di Cisotti e Miculescu ottenendo la qualificazione, mentre il pari per 2-2 tra Galatasaray e Az Alkmaar, nel quale ai gol ospiti di Maikuma e Kasius hanno risposto Osimhen e Sallai, qualifica gli olandesi.
20:40 – La Roma viene trascinata da un immenso Dybala e guadagna gli ottavi.Dopo l’1-1 dell’andata al Dragao, la squadra di Ranieri ha iniziato male la sua sfida col Porto, andando sotto dopo un disimpegno errato di Svilar. Poi, il fantasista argentino si è preso la squadra sulle spalle e con una doppietta l’ha portata al trionfo e alla seguente fase.
20:44 – Finita! La Roma vince 3-2 e passa agli ottavi di finale

20:43 – Autogol di Rensch. Il Porto accorcia le distanze ma ormai è troppo tardi.
20:26 – La chiude Pisilli! Il centrocampista giallorosso, subentrato, segna su cross di Angeliño.
19:53 – Espulsione per il centrocampista lusitano Eustaquio, reo di aver dato un colpo proibito a Paredes, che viene ammonito per la reazione esagerata.
19:33 – Finisce il primo tempo all’Olimpico, con la Roma avanti per 2-1.

19:25 – La Joya colpisce di nuovo per portare la Roma in vantaggio. Stavolta l’argentino ha combinato con Kone per poi accentrarsi e calciare secco sul primo palo, battendo Diogo Costa.
19:21 – Dybala trova il gol del pari per la Roma toccando d’esterno dopo una bella combinazione con Shomurodov.
19:14 – Si porta in vantaggio il Porto. A segnare è stato Samu, che ha concluso con una spettacolare rovesciata dopo un pasticcio dei giallorossi nella loro area.
18:46 – È iniziata la sfida tra Roma e Porto, dalla quale verrà fuori una delle partecipanti agli ottavi di Europa League.
18:30 – Mancano 15′ all’inizio del match tra Roma e Porto, che vale la partita di ritorno dei playoff di Europa League.
17:30 – Le scelte della redazione. Ecco i quattro match imperdibili della settimana, selezionati tra Serie A, Serie B e principali tornei europei: dopo la debacle europea, le squadre di Motta, Conceiçao e Gasperini provano a voltare pagina. A Manchester, il Liverpool proverà a acuire la crisi del City.
17:15 – Duro il commento di Patrick Vieira, tecnico del Genoa ed ex giocatore di Arsenal, Juventus e Inter: “Non bastano i nomi, va dimostrato sul campo di essere più forti. Ormai tutti i giocatori hanno velocità, lavorano bene tatticamente e sull’aspetto tattico”.
17:00 – Cristian Chivu si prepara all’esordio sulla panchina del Parma. Il neo tecnico dei ducali: “Onorato della chiamata, per me è il massimo”. Il presidente Kyle Krause: “Cristian è la nostra prima scelta, impersonifica tutto quello che cercavamo in un allenatore, anche considerando che a soli 21 anni era leader in una squadra come l’Ajax”
16:37 – Juve, piove sul bagnato: lesione del tendine del plantare gracile per Renato Veiga. Il centrale portoghese si è sottoposto questa mattina agli esami strumentali dopo l’infortunio di ieri nel match di ritorno dei playoff di Champions League contro il Psv, che ha visto l’eliminazione dei bianconeri.
15:49 – Serie A, chi manca alla 26esima giornata? Tutti gli indisponibili del weekend. Si torna in campo ma non tutti i giocatori avranno la possibilità di aiutare la propria squadra. Sono diversi, infatti, gli infortunati e gli squalificati di giornata. E c’è anche chi è in dubbio. Vediamoli uno a uno.
14:18 – Inter, Inzaghi nei guai: Sommer si rompe il pollice e rischia un mese di stop. Infortunio alla mano destra per il portiere nerazzurro che rischia, così, di saltare gare importanti come lo scontro diretto in campionato, della prossima settimana, in casa del Napoli.
14:12 – Caso Hermoso: Rubiales condannato a pagare una multa, ma evita il carcere. L’Alta Corte di Giustizia spagnola ha giudicato l’ex numero uno della Federcalcio, Luis Rubiales (47), colpevole di aver baciato la giocatrice Jenni Hermoso (34) senza il suo consenso e ha stabilito una multa di oltre 10.000 euro. Allo stesso tempo, però, lo ha assolto dall’accusa di coercizione.

13:56 – Champions League, Ancelotti: “Abbiamo giocato la nostra miglior partita della stagione”. Il tecnico del Real Madrid si è detto molto soddisfatto del funzionamento dello schema di gioco adottato: “L’idea di difendere con il 4-4-2 è corretta, la squadra è a suo agio. Dobbiamo sottolineare il lavoro di Bellingham e Rodrygo in difesa. Dobbiamo continuare così, con questo sistema”.
13:13 – Opinione – la Champions League è l’unica coppa che conta veramente e non ci sono scuse per il disastro. La debacle di Juventus, Milan e Atalanta che vanno a fare compagnia al Bologna tra le italiane eliminate dalla massima competizione continentale, è un punto bassissimo per tutta la Serie A e per il suo prestigio europeo. Perché è l’unica coppa che conta veramente per dimostrare la forza di un campionato.
12:59 – In occasione della gara di serie A Cagliari-Juventus per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A, in programma per domenica 23 febbraio, alle 20:45 alla Unipol Domus di Cagliari, è stata disposta la vendita dei biglietti ai soli nati e residenti in Piemonte esclusivamente per il settore ospiti e titolari di tessera “Juventus card”.
Il provvedimento è stato emesso dal prefetto di Cagliari, Giuseppe Castaldo, “per prevenire possibili ripercussioni sulla sicurezza e sull’ordine pubblico, alla luce delle valutazioni espresse dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive”.

12:33 – La debacle completa delle italiane in Champions, una questione di approccio sbagliato. Juventus, Milan e Atalanta sono state eliminate da avversarie sulla carta abbordabili, che però sono arrivate al doppio scontro in modo più deciso. E, al momento della verità, si sono dimostrate superiori alle italiane, che hanno forse peccato di presunzione
09:50 – Guardiola ammette che la sconfitta di Madrid è sinonimo della fine di un’era per il City. “Niente è eterno”, ha affermato il tecnico dei Citizens in seguito alla debacle del Santiago Bernabeu, dove la sua squadra è sembrata inerme in ogni momento dell’incontro. Adesso, per il catalano bisogna guardare avanti.
09:10 – La Top XI degli spareggi di Champions League: Mbappé, Mignolet e Talbi i protagonisti. Il portiere e l’attaccante belga hanno fatto lo show nella partita tra Atalanta e Club Brugge. L’attaccante francese, con una tripletta, ha portato il Real Madrid alla vittoria sul Manchester City.
08:50 – Locatelli: “Abbiamo buttato via la qualificazione, tutti responsabili”, Motta: “Non sono d’accordo”. Il capitano bianconero non usa mezze parole dopo la sconfitta bianconera a Eindhoven: “Hanno giocato meglio di noi e voluto di più la qualificazione: parla sempre il campo, il resto sono chiacchiere”. Il tecnico non è dello stesso parere: “Non abbiamo buttato via niente. Ci abbiamo provato, alla fine non siamo stati più bravi di loro”.

08:30 – Messi apre l’anno con un gol nella vittoria di Miami in una freddissima notte a Kansas City. In una delle notti più gelide della sua carriera, l’argentino ha segnato nel trionfo per 1-0 della sua squadra sullo Sporting Kansas City nell’andata del primo turno del torneo continentale americano di CONCACAF Champions Cup.
07:22 – Europa League, le probabili formazioni di Roma-Porto, Ranieri con gli uomini più esperti. La squadra giallorossa, che all’andata ha pareggiato per 1-1 al Dragao, dovrà trovare il pass per gli ottavi davanti al proprio pubblico. E per farlo punterà su giocatori esperti e scafati come Hummels, Paredes e Dybala dal primo minuto.
Mercoledì 19 gennaio
IN EVIDENZA
Sono appena uscite le formazioni ufficiali del match tra Juventus e Psv Eindhoven. Motta con Kelly terzino sinistro, mentre Yildiz va in panchina.

LIVE
00:10 – Il capitano bianconero Manuel Locatelli non usa mezze parole dopo la sconfitta bianconera a Eindhoven: “Abbiamo buttato via la qualificazione. L’hanno voluta di più di noi: parla sempre il campo, il resto sono chiacchiere”. Il tecnico Thiago Motta non è però dello stesso parere: “Non abbiamo buttato via niente. Ci abbiamo provato, alla fine non siamo stati più bravi di loro”
23:57 – In Premier League finisce 2-2 tra Aston Villa e Liverpool. I Reds hanno perso l’occasione di portarsi a 10 punti di distanza dall’Arsenal dopo essersi dovuti accontentare di un pareggio per 2-2 in una gara avvincente in casa dei Villans – un risultato che contribuisce a mantenere l’imbattibilità in campionato in questo periodo.
23:45 – Sorteggio UEFA Champions League 24/25: venerdì 21 febbraio gli accoppiamenti degli ottavi. Grande attenzione era focalizzata sulle italiane Juventus, Milan e Atalanta, che però hanno tutte lasciato la competizione.
23:40 – La Juventus è stata battuta per 3-1 al Philips Stadion e lascia la Champions League. Nel complicato scenario del Philips Stadion, la squadra di Thiago Motta ha dovuto fare a meno di Renato Veiga dopo dieci minuti. A passare in vantaggio sono stati i padroni di casa con Perisic, al quale ha risposto Weah con una bordata al volo. Poi, il gol di Saibari portava ai match all’overtime, dove Flamingo siglava la rete del 3-1 finale, che elimina i bianconeri.
23:08– Gol del 3-1 del Psv con Flamingo, che risolve una mischia in area dopo un batti e ribatti rocambolesco.
22:56 – Il match tra Psv e Juventus va ai supplementari dopo il 2-1 degli oltre 90 minuti regolamentari.
22:52 – Approda alla seguente fase anche il Real Madrid, che si è imposto per 3-1 sul City. Mbappé è stato protagonista assoluto con una tripletta.
22:48 – Il Paris Saint Germain è passato agli ottavi di finale dopo aver battuto per 7-0 il Brest. Al prossimo turno, i parigini troveranno una tra Liverpool o Barcellona.
22:32 – Gol del 2-1 del Psv, a segnare Saibari dopo una mischia in area.
22:23 – Pari juventino con Weah, che calcia di prima da fuori. Il Var ha modificato la prima decisione dell’arbitro.
22:12 – Passa in vantaggio il Psv con Perisic, che culmina in modo perfetto un bel contropiede.
21:50 – Nelle altre due partite di Champions che si stanno giocando ora, il Paris Saint Germain sta battendo 2-0 il Brest grazie alle reti di Barcola e Kvaratskhelia. Il Real Madrid sta dominando con lo stesso risultato sul Manchester City con Mbappé autore di una doppietta.
21:47 – Finisce 0-0 il primo tempo al Philips Stadion, con il match che non si sblocca.

21:15 – La Juventus ha dovuto sostituire Renato Veiga, infortunato, con Cambiaso.
21:01 – Inizia adesso al Philips Stadion la partita tra Psv Eindhoven e Juventus. Il risultato dell’andata all’Allianz Stadium è stato di 2-1 per i bianconeri.
20:40 – Finisce 0-0 tra Borussia Dortmund e Sporting Lisbona. A passare sono i tedeschi, che all’andata avevano vinto per tre reti a zero. Rammarico per Guirassy, capocannoniere della Champions, che ha sbagliato un calcio di rigore e non ha sommato un’altra rete.
20:05 – Al Parc des Princes, invece, Luis Enrique parte con Khvicha Kvaratskhelia nell’undici iniziale del match di ritorno contro il Brest.

20:00 – Al Santiago Bernabeu Pep Guardiola sorprende tutti con la sua formazione titolare. Nel suo undici di partenza, infatti, mancano sia Kevin De Bruyne sia Erling Haaland, sostituito dal neo acquisto Omar Marmoush.

19:33 – A Dortmund è finito il primo tempo tra Borussia e Sporting. Il risultato parziale è di 0-0, con i portoghesi a inseguire dopo la sconfitta per 0-3 in casa all’andata.

19:27 – Cagliari-Juve sold out, gli isolani organizzano l’allenamento a porte aperte. Sabato allo stadio rifinitura con il pubblico in curva nord. La misura è stata presa in considerazione dal club sardo per premiare un ambiente festante prima dell’incontro con la Vecchia Signora in programma domenica alle 20:45.
19:00 – Theo Hernandez dopo l’espulsione di ieri: “Chiedo scusa, provo immensa frustrazione”. Il terzino sinistro del Milan ha postato un messaggio sui social per manifestare il suo rammarico per quanto accaduto ieri sera in casa contro il Feyenoord: “Ma questo club è una famiglia, insieme ci riprenderemo”.
18:00 – Stasera si gioca la sfida di Premier League tra Aston Villa e Liverpool. Il match, valido come anticipo della 29esima giornata del campionato britannico, sarà disputato alle 20.30 al Villa Park. In campo andranno i noni in classifica contro la capolista del torneo.
La preview
Flashscore
17:18 – Flashback: quando il ‘Príncipe’ Milito segnò una tripletta al “suo” Genoa. Correva il primo aprile 2012 quando l’Inter superò i rossoblu alla fine di un pirotecnico 5-4. Oltre alla tripletta del centravanti argentino, l’incontro registrò quattro calci di rigore, tutti trasformati.
17:13 – Eredivisie, Van Persie verso Rotterdam: il Feyenoord vicino all’accordo con l’Heerenveen. Dopo aver eliminato il Milan nei playoff di Champions League, il club olandese potrebbe annunciare nelle prossime ore il nome del suo nuovo allenatore che, a quanto pare, sarà l’ex attaccante della nazionale Oranje.
16:19 – Liga, due turni di stop a Bellingham dopo il “fuck…” all’arbitro: la rabbia del Real. Il giocatore continua a sostenere che le parole offensive le aveva rivolte a se stesso, per frustrazione, e non all’arbitro e un ricorso è stato annunciato dal club blanco.
Il fenomeno inglese, invece, sarà regolarmente in campo questa sera nella gara di ritorno del playoff di Champions League che metterà di fronte il club blanco al Manchester City.
Guarda la nostra preview di Real Madrid-Manchester City
La preview di Real Madrid-Manchester City
Flashscore
16:10 – Premier League, il Manchester United in rosso: persi 17,5 milioni per l’esonero di Ten Hag. I ricavi dei Red Devils sono diminuiti del 12% nel trimestre chiuso al 31 dicembre 2024 (198,7 milioni di sterline di entrate rispetto ai 225,8 dello stesso periodo 2023), con un calo del 42% solo per i ricavi da diritti tv.

15:55 – Sorteggio UEFA Conference League 24/25: venerdì 21 febbraio gli accoppiamenti degli ottavi. Alle ore 14, subito dopo il sorteggio degli ottavi di Europa League, si svolgerà quello della Conference League, sempre a Nyon (Svizzera). La Fiorentina aspetta il suo rivale che sarà uno tra Panathinaikos, Olimpija, Vikingur Reykjavik e Borac Banja Luka.
14:44 – Europa League, Ranieri: “La Roma ha tanto da dire, i puro sangue si vedono alla fine”. Alla vigilia della gara di ritorno contro il Porto, il tecnico giallorosso ha assicurato che Dovbyk “sta migliorando, ma deve lavorare ancora molto. È il nostro punto di riferimento lì davanti, ma alcune volte non riusciamo a dargli noi la palla giusta”. E Mancini: “La Lazio oggi è un’ipotesi”.

14:01 – Nuovo capitolo in casa Atalanta. Dopo le pesanti dichiarazioni di Gian Piero Gasperini, che ha definito Ademola Lookman “uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto”, il nigeriano ha replicato con fermezza: “Essere additato in questo modo mi sembra profondamente irrispettoso”.
13:10 – Theo Hernandez è indubbiamente al centro dell’attenzione dopo il doppio giallo ricevuto ieri contro il Feyenoord. Pesanti le parole dell’ex attaccante del club olandese van Hoijdoonk: “Eravamo sotto per 1-0 dopo mezzo minuto, poi all’improvviso è arrivato quell’idiota di Theo Hernández ad aiutarci”.
12:14 – La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, accusato di falso in bilancio per gli anni 2019-2021, legato alle operazioni di mercato di Osimhen e Manolas. L’inchiesta potrebbe anche avere anche ripercussioni sul piano sportivo.
10:05 – Elkjaer e Laudrup criticano Zlatan per aver difeso Theo Hernandez dopo il cartellino rosso rimediato ieri sera. Dopo la sconfitta del Milan contro il Feyenoord nei playoff di Champions League, le leggende del calcio danese hanno disapprovato il dirigente rossonero per aver preso le parti del terzino francese, cacciato dopo una simulazione.
09:30 – Kompany attribuisce le difficoltà del Bayern a un calendario fitto di impegni. Le tante partite giocate dalla squadra bavarese hanno influito nel pari per 1-1 contro il Celtic di ieri sera. Un pari che è arrivato a tempo scaduto per passare agli ottavi di finale della competizione europea.
09:00 – Champions League, la sfida tra Guardiola e Ancelotti, una classica delle panchine europee. Il catalano e l’italiano si incontreranno di nuovo oggi al Santiago Bernabéu, con l’iberico che vanta un bilancio favorevole nelle statistiche nei confronti diretti.

07:40 – L’ex attaccante del Milan Giroud subisce un furto da 500mila dollari in casa a Los Angeles. Un enorme bottino di gioielli sarebbe stato sottratto dalla casa dell’attaccante francese, della squadra dei Los Angeles FC, durante un furto con scasso all’inizio del mese, secondo quanto riportato martedì dal portale nordamericano TMZ.
07:20 – Ecco le probabili formazioni di Psv-Juventus, Motta col dubbio terzino sinistro. La partita di ritorno dei playoff del torneo continentale, che si giocherà al Philips Stadion, vedrà l’allenatore dei bianconeri decidere nel finale chi giocherà sull’out mancino della difesa. In avanti giocherà l’ormai centravanti titolare Kolo Muani.
Martedì 18 febbraio
NOTIZIA IN EVIDENZA
Conceicao e Bosschaart hanno scelto gli undici di partenza per il ritorno del play-off di Champions League tra Milan e Feyenoord: rossoneri col 4-2-3-1.

LIVE
23:48 – Gasperini a fine gara commenta l’eliminazione: “Il primo tempo doveva finire 2-1 e invece è finito 3-0. Questa è una competizione che si gioca molto sugli episodi”.
23:40 – Champions: agli ottavi anche Bayern Monaco e Benfica, out Celtic e Monaco.
22:57 – Finisce 1-3 Atalanta-Club Brugge, agli ottavi ci vanno gli ospiti.

22:47 – A tre dal termine Atalanta in dieci, espulso Toloi per un brutto fallo di reazione.
22:20 – Grossa chance per l’Atalanta per ridurre ancora lo svantaggio, ma Lookman fallisce un penalty al 61esimo.
22:05 – Inizia la ripresa e dopo meno di un minuto la Dea accorcia il punteggio col neo entrato Lookman.
21:55 – Non c’è pace per Albert Gudmundsson: l’attaccante islandese della Fiorentina, appena 14 presenze e quattro gol finora in campionato, è costretto a fermarsi di nuovo: gli esami effettuati oggi dopo l’infortunio rimediato durante la gara con il Como hanno evidenziato una frattura “a carico del passaggio sacro-coccige”. Un infortunio per il quale rischia uno stop di oltre un mese.
Domenica scorsa Gudmundsson, già alle prese con una stagione costellata da problemi fisici e vicende personali, era subentrato nel secondo tempo ma era rimasto in campo appena 19 minuti per la botta presa. Il giocatore verrà rivalutato nei prossimi giorni.
Raffaele Palladino dovrà anche fare a meno di Andrea Colpani, che sempre nell’ultima partita ha riportato un trauma contusivo a carico del collo del piede destro già infortunatosi tre settimane fa. Un problema per il quale, fa sapere il club viola attraverso una nota ufficiale, il giocatore dovrà osservare qualche giorno di riposo assoluto prima di riprendere a svolgere un lavoro personalizzato.
21:49 – Dea sfortunata: prende un palo e nell’azione successiva subisce lo 0-3 con Jutglà, andando poco dopo al riposo sotto di tre reti in maniera inverosimile.

21:48 – Conceicao rammaricato dopo l’eliminazione: “La delusione è tanta, l’episodio di Theo ha cambiato la partita”.
21:27 – Raddoppio Club Brugge a Bergamo, segna ancora Talbi e qualificazione appesa a un filo per i nerazzurri.
21:03 – Passano due minuti e la squadra ospite passa a condurre con Talbi: 0-1 Club Brugge.
21:00 – Al Gewiss Stadium è iniziata Atalanta-Club Brugge, la Dea deve vincere se vuole passare il turno.
20:41 – Termina 1-1 il ritorno tra Milan e Feyenoord: i rossoneri sono fuori dalla Champions League.

20:18 – Pareggio degli olandesi al 73esimo: segna il neo entrato Carranza, ora per il Milan si fa durissima.
20:05 – Atalanta-Club Brugge: le formazioni ufficiali. Torna Kolasinac, a destra c’è Cuadrado.

19:55 – Minuto 50, Theo Hernandez si prende il secondo giallo per simulazione e lascia i suoi in inferiorità numerica.
19:50 – Thiago Motta alla vigilia di PSV-Juve non vuole fare calcoli: “È vero che ci basta il pareggio e in questa stagione ne abbiamo fatti tanti, ma non siamo mai scesi in campo per un risultato così”.
19:32 – Termina 1-0 il primo tempo tra Milan e Feyenoord, doppia sfida al momento in parità.

18:46 – Iniziata la partita e Milan subito in vantaggio dopo 40 secondi, in gol l’ex Gimenez.
18:25 – Play-off Champions League: uno tra i match più attesi di domani è Real Madrid-Manchester City, la sfida tra le ultime due squadre capaci di vincere il trofeo. Dai un’occhiata alla preview dell’incontro.
Real Madrid vs Manchester City
Flashscore
18:10 – Serie B: il Frosinone sceglie Paolo Bianco per il post Leandro Greco.
17:40 – Serie A: 6 giocatori squalificati per un turno, tra questi Rovella e Gosens.
17:20 – Il figlio di Buffon in Nazionale, ma quella ceca: Louis Thomas convocato nell’Under 18.
17:15 – Claudio Ranieri lo aveva già detto dopo la vittoria contro il Parma, oggi c’è stata la riprova. Paulo Dybala sta bene e giocherà con il Porto. L’argentino è infatti tornato ad allenarsi con il gruppo dopo la contusione al ginocchio sinistro rimediata nella gara d’andata in Europa League e giovedì sarà regolarmente in campo. Sta tornando ad aumentare i carichi di lavoro anche Rensch, fermatosi per un problema muscolare. Sull’olandese, però, Ranieri deciderà solo domani durante la rifinitura a Trigoria.
16:05 – Domani la Juventus proverà a centrare la qualificazione in casa del PSV, già battuto 2-1 all’andata allo Stadium. Anche se basta il pari, per farcela servirà la squadra vista nel secondo tempo contro l’Inter.

14:55 – Roma, Rosella Sensi risponde a Moratti: “Sorpresa e delusa, mio padre non ha mai pensato di vendere Totti”.
14:26 – Champions League, Ancelotti attende il City e critica gli arbitri: “Subito torti inspiegabili”.
14:24 – La squadra della settimana: Minamino e Marmoush impressionano, Merino eroe dell’Arsenal.
13:46 – Champions League, Bosz ospita la Juve: “PSV non è in crisi, vogliamo una grande serata europea”.
13:13 – Parma, Cristian Chivu è ufficialmente il nuovo allenatore: l’ex Inter al debutto in Serie A.
13:04 – È in corso l’ultimo allenamento della Juventus alla Continassa prima della partenza per l’Olanda, dove domani affronterà il Psv nella sfida di ritorno dei play-off di Champions League. Cambiaso e Douglas Luiz stanno lavorando regolarmente insieme al resto del gruppo e puntano almeno la convocazione. Alla seduta di rifinitura assiste anche la dirigenza, con il direttore tecnico Cristiano Giuntoli e l’amministratore delegato Maurizio Scanavino al fianco della squadra. Thiago Motta e i suoi ragazzi si presenteranno a Eindhoven con il vantaggio di una rete maturato grazie alla vittoria per 2-1 della scorsa settimana all’Allianz Stadium.
11:40 – Come annunciato ieri sera dall’allenatore Gian Piero Gasperini, l’Atalanta perde Isak Hien in occasione del ritorno dei playoff di Champions League stasera col Bruges. Il difensore nazionale svedese, che ieri pomeriggio era regolarmente in gruppo durante la rifinitura a Zingonia, ha subito una lesione di primo grado all’adduttore lungo a sinistra. Dovrebbe tornare a disposizione entro tre settimane.
11:20 – La FIFA, al fine di migliorare la propria politica di trasparenza, ha lanciato una piattaforma digitale aperta ai tifosi che raccoglie tutte le sentenze favorevoli del Tribunale del Calcio in relazione alle richieste di cambio di nazionalità da parte dei giocatori.
11:19 – Il centrocampista del Manchester United Casemiro ha ricordato il suo periodo al Real Madrid e ha dichiarato che l’italiano Carlo Ancelotti è uno dei migliori allenatori avuti in carriera.
10:55 – Serie A, la Top XI della settimana: Ekkelenkamp è il migliore, ma ci sono altri due giocatori dell’Udinese.

09:35 – Castellanos ai box per circa un mese. Ecco le gare che salterà l’argentino della Lazio.
09:10 – Semaforo Verde: il Como si fa valere, il Napoli rallenta, Parma in picchiata.
08:00 – Il Feyenoord sarà senza il suo capitano Quentin Timber, che si è infortunato nel corso della gara di andata.
07:20 – Le probabili formazioni di Milan-Feyenoord e Atalanta-Club Brugge. Si parte dall’1-0 per gli olandesi e dal 2-1 per i belgi.